INVITO PER LA STAMPA
Futuro e Libertà Verona
Verona
Lunedì 4 aprile - ore 11,00
presso Liston 12
"Presentazione alla Stampa e alla Cittadinanza del nuovo Ufficio Politico provinciale"
Lunedi 4 aprile, alle ore 11 presso la sala conferenze del locale Liston 12 (Piazza Brà 12), il Coordinatore Regionale del Veneto di Futuro e Libertà, On. Giorgio Conte, presenterà alla Stampa e alla Cittadinanza il nuovo Ufficio Politico del Partito per la Provincia di Verona, da lui nominato a seguito delle dimissioni del precedente Coordinatore provinciale Paolo Scaravelli.
Tutti sono invitati
domenica 3 aprile 2011
sabato 26 marzo 2011
Parco Giochi di Sanguinetto: la risposta del sindaco

Piermario Tasso
lunedì 21 marzo 2011
Parco giochi e marciapiedi: la prima vergogna di primavera


Piermario Tasso
giovedì 17 marzo 2011
Buon Compleanno Italia
Fli Sanguinetto augura all'Italia ed a tutti gli Italiani altri 150 anni di gioie passioni e vittorie, siano esse politiche sociali culturali personali e sportive ricordando sempre che il nostro valore è in un' Italia
UNA UNICA ED INDIVISIBILE.
Buon Compleanno Italia
martedì 15 marzo 2011
Regione Lombardia: Inno di Mameli e Lega lascia l'aula
Anche il "Trota" lascia l'aula.
Figura meschina della Lega che in consiglio regionale a Milano lascia l'aula durante l'inno di Mameli figlio di Umberto Bossi compreso...Scorta a Razzi e Scilipoti
Si sono riuniti davanti al Viminale per protestare contro i tagli alle forze dell'ordine. Ieri mattina sono scesi in piazza il sindacato di polizia Consap (Confederazione sindacale autonoma), con il segretario Giorgio Innocenti, e una delegazione di Italia dei Valori guidata dal senatore Stefano Pedica. Nel mirino della protesta, la decurtazione dei fondi prevista dalla Finanziaria, ma anche lo spreco che si sarebbe realizzato con le scorte assegnate agli ex idv Antonio Razzi e Domenico Scilipoti, fuoriusciti e oggetto di minacce. «Li hanno premiati perché appoggiano la maggioranza - spiega Pedica - Il governo ha sprecato 300 milioni di euro, non accorpando i referendum. E ora hanno dato la scorta, come premio, a persone come Razzi e Scilipoti che hanno tradito l'Idv per appoggiare la maggioranza».
Pdl, Scajola vede B. ad Arcore. Mai realizzata fusione FI - AN
Claudio Scajola si è fatto portavoce degli ex An ed è andato ad Arcore. Al premier ha proposto due alternative: o lo nomina coordinatore del Pdl al posto di Sandro Bondi oppure è pronto, insieme ad altri 62 deputati, a dare vita a un nuovo gruppo parlamentare autonomo. Per quanto Palazzo Chigi abbia smentito tutto categoricamente, il colloquio tra Silvio Berlusconi e l’ex ministro cui pagano le case a sua insaputa, è stato confermato da molti. Per ultimo, in serata, proprio da Scajola con un intervento pubblicato sul sito della ‘fondazione Cristoforo Colombo’ l’ex ministro dello sviluppo economico ha espresso tutti i suoi dubbi e forti critiche nei confronti del Pdl.
Processo breve, nessun emendamento del Pdl. Udc: disattese le promesse di Alfano
Il guardasigilli aveva detto di voler chiedere il ritiro della norma transitoria
''Non presentiamo nessun emendamento. Tanto il relatore e il governo faranno sempre in tempo a farlo''. Il capogruppo del Pdl in Commissione Giustizia della Camera Enrico Costa spiazza cosi' tutti i cronisti che attendevano il fascicolo di emendamenti della maggioranza al testo sul processo breve. ''Il fatto che il Pdl non abbia presentato un emendamento soppressivo della norma transitoria cosi' come promesso da Alfano fino a qualche minuto fa - dichiara Lorenzo Ria (Udc) - dimostra che sono state disattese le promesse del Guardasigilli''.Nuovo record del debito pubblico: 1.879,9 miliardi a gennaio (+36,7)
In gennaio il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 36,7 miliardi rispetto al mese precedente, ( a quota 1.879,9 miliardi) "in buona parte dovuto all'accumulo delle attività del Tesoro presso la Banca d'Italia (come avviene regolarmente in questo periodo dell'anno)". E' quanto riporta il Supplemento al Bollettino Statistico della Banca d'Italia. A tale aumento si aggiunge il fabbisogno del mese (2,1 miliardi). Le entrate tributarie del Bilancio dello Stato sono aumentate (6,4 per cento; 1,8 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2010. Il fabbisogno del mese di gennaio è stato pari a 2,1 miliardi.
Rispetto a gennaio 2010, quando si era attestato a 1.790,8 miliardi, la crescita del debito è dunque del 4,9%. Sul mese di dicembre (quando il debito era a quota 1.843,2 miliardi) l'aumento è dell'1,9%.
Rispetto a gennaio 2010, quando si era attestato a 1.790,8 miliardi, la crescita del debito è dunque del 4,9%. Sul mese di dicembre (quando il debito era a quota 1.843,2 miliardi) l'aumento è dell'1,9%.
lunedì 14 marzo 2011
Ruby, pm aprono inchiesta su presunti emissari in Marocco
La procura di Roma ha aperto un fascicolo processuale in merito alla vicenda dei presunti emissari che si sarebbero recati in Marocco e che avrebbero tentato di corrompere una dipendente dell'anagrafe al fine di retrodatare l'atto di nascita di Ruby ''Rubacuori''. Tentata corruzione il reato ipotizzato.
Il fascicolo, per il momento contro ignoti, e' stato aperto sulla base di una denuncia presentata da Nicolo' Ghedini, difensore di Silvio Berlusconi. L'atto e' stato presentato nella capitale in quanto si ritiene che sia la procura di Roma competente a procedere. La vicenda di presunti emissari nel paese nordafricano era stata resa nota nei giorni scorsi dal quotidiano ''Il Fatto''. Secondo quanto ricostruito dal quotidiano, due emissari avrebbero tentato di corrompere una funzionaria dell'anagrafe per retrodatare l'atto di nascita di Karima El Mahroug, conosciuta in Italia come Ruby.(ansa.it)
Il fascicolo, per il momento contro ignoti, e' stato aperto sulla base di una denuncia presentata da Nicolo' Ghedini, difensore di Silvio Berlusconi. L'atto e' stato presentato nella capitale in quanto si ritiene che sia la procura di Roma competente a procedere. La vicenda di presunti emissari nel paese nordafricano era stata resa nota nei giorni scorsi dal quotidiano ''Il Fatto''. Secondo quanto ricostruito dal quotidiano, due emissari avrebbero tentato di corrompere una funzionaria dell'anagrafe per retrodatare l'atto di nascita di Karima El Mahroug, conosciuta in Italia come Ruby.(ansa.it)
Sacchetti plastica: caso Italia sbarca a Bruxelles
Il consiglio dei ministri dell'ambiente Ue affrontera' la legge divieto
Potrebbe essere il primo round della battaglia che si e' scatenata in Europa sui sacchetti di plastica quello che si terra' domani a Bruxelles. Gli shopper compaiono infatti nell'ordine del giorno del Consiglio dei ministri dell'Ambiente europei, ed e' lecito aspettarsi che l'esperienza italiana, con il bando partito lo scorso gennaio e il conseguente esposto alla Commissione Ue dei produttori, sara' fra quelle piu' discusse.L'iniziativa di inserire questo punto nell'agenda della riunione alla voce 'varie ed eventuali', che non comporta quindi la possibilita' di prendere decisioni, e' stata avanzata dai rappresentanti austriaci: ''Invitiamo la
Crocefisso: Cassazione,via giudice Tosti
Per esporre altri simboli religiosi serve scelta legislatore
Confermata dalla Cassazione la 'rimozione' dall'ordine giudiziario di Luigi Tosti, il giudice di Pace di Camerino, sanzionato dal Csm con la perdita del posto per essersi rifiutato di tenere udienza per via del Crocefisso nelle aule giudiziarie. Per esporre negli uffici pubblici, tra i quali rientrano le aule di giustizia, simboli religiosi diversi dal Crocefisso 'e' necessaria una scelta discrezionale del legislatore, che allo stato non sussiste'. Sottolinea la Suprema Corte.(ansa.it)
Casa Montecarlo, Gip dispone archiviazione
Sulle presunte irregolarità legate alla cessione dell'appartamento ereditato da An
Il presidente dei Gip del Tribunale di Roma, Carlo Figliolia, ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulle presunte irregolarità legate alla cessione di un appartamento a Montecarlo ereditato da An.Il fascicolo fu aperto nell'agosto scorso sulla base di un esposto presentato da due esponenti de La Destra. Nell'indagine risultavano indagati per truffa aggravata il Presidente della Camera Gianfranco Fini e l'allora tesoriere di An Francesco Pontone. Le indagini hanno riguardato la transazione che ha portato alla vendita di un immobile in boulevard Charlotte a Montecarlo, lasciato in eredità assieme a un ingente patrimonio 'mobile e immobile' ad Alleanza nazionale, patrimonio creato con il lascito della contessa Anna Maria Colleoni.(ansa.it)
Caro-greggio, rischio +25 euro bollette aprile
Prime stime esperti, verso +2% metano e +0,8% elettricita'
Il caro greggio, legato anche alla crisi libica che ha gia' spinto la benzina ai massimi, non tarderà a ripercuotersi anche sulle bollette della luce e del gas. Gia' per aprile gli esperti tariffari di Nomisma Energia stimano infatti - secondo quanto riferito all'ANSA - un rincaro del 2% per il metano e dell'0,8% per l'elettricita'. Un aumento che, se sara' confermato dall'Authority per l'energia nel consueto aggiornamento trimestrale atteso a fine marzo, si tradurrebbe in un aggravio di quasi 25 euro su base annua della spesa di ogni famiglia (+21,2 euro per il gas, +3,2 euro per la luce).Premier: niente forzature. Fini: dialoghiamo
Scoppia caso Ingroia, ma Alfano assicura: non procederò contro il pm
"Sono coraggioso, temerario, forse anche un po' eroico e matto e ho detto 'variamo subito questa importante riforma e lo abbiamo fatto nel Consiglio dei ministri di giovedi' ": lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in collegamento telefonico con una convention del Pdl in corso a Torino, riferendosi alla decisione di varare la riforma della giustizia."Anche i pm sono cittadini come gli altri" e "se sbagliano devono pagare", ha aggiunto il premier.
Ruby contestata nella città di Aldo Moro
Ruby Rubasoldi, il lato malato della società', è uno degli striscioni
Un gruppo di 500 studenti ha organizzato a Maglie, città di Aldo Moro e del ministro Raffele Fitto, un contro-evento per contestare la marocchina Ruby Rubacuori, al secolo Karima El Mahroug, al centro dello scandalo per i suoi incontri con il premier Silvio Berlusconi. Gli studenti, che chiamano la diciottenne 'Ruby Rubasoldi', hanno accolto Ruby all'ingresso del lounge bar 'Tempo Zero' con fischietti e maschere di Berlusconi. Ruby si è presentata su una limousine. Per accedere al locale, l'ingresso era di 20 euro. E anche le foto con la protagonista della serata erano a pagamento. Il Tempo zero è gestito da Mario Brandolino, amico e socio in Puglia di Fabrizio Corona.(ansa.it)domenica 13 marzo 2011
Fini: giusto dialogo, non e' ad personam
Ieri Berlusconi aveva difeso la riforma e attaccato il leader di Fli: 'Dal '94 impedita da lui'
"E' giusto sedersi al tavolo, con diffidenza ma senza pregiudizi, e discutere di questa riforma della giustizia, il cui testo non è ad personam e quando Berlusconi lo dice, dice una cosa vera, anche se bisogna capire meglio lo spirito di questa riforma". Lo ha detto il presidente della Camera e leader di Fli Gianfranco Fini intervistato da Maria Latella a Sky Tg24. "Io non dico che la Costituzione è intangibile e chi lo dice non ricorda che la stessa Carta prevede la possibilità di modifiche. Bisogna però vedere come avvengono: non si può cambiare la Costituzione a colpi di maggioranza, occorre lo sforzo di maggioranze condivise"..Un sano esempio di coordinamento provinciale di FLI
Di seguito la nota di Adnkronos circa le modalità organizzative di FLI del Coordinatore provinciale di Bologna: un esempio da seguire non solo in ambito locale ma anche a livello nazionale da tutti i partiti...
"Il coordinatore provinciale di Bologna di Futuro e Liberta' Roberto Flaiani ha nominato due vice coordinatori che contribuiranno alla gestione del movimento, Sergio Guidotti e Giuseppe Sabbioni. ''I due consiglieri provinciali - si legge in una nota - porteranno la loro comprovata esperienza e i loro differenti percorsi politici al servizio di tutto il movimento di Fli''.
Inoltre Flaiani, prosegue la nota, ''ha affidato gli incarichi organizzativi a un pool di cinque militanti che incarnano appieno le caratteristiche del nostro partito: tutti abbondantemente under 40 e senza incarichi precedenti in altri partiti, motivati a costruire un partito dinamico . In particolare due ventenni: Luciano Bonvissuto (responsabile propaganda) e Riccardo Bondi (ufficio stampa). Gli altri incarichi saranno ricoperti da Isidoro Alampi (organizzazione) e dai trentunenni Stefano Marangon (tesoriere) e Alessio Spanarello (responsabile Adesioni). Tutti e cinque giovani e rodati dai loro percorsi personali e dall'attivismo in Futuro e Liberta' sin dalla prima ora. Questa squadra gestira' l'organizzazione del partito anche in vista delle amministrative oramai alle porte''.(Adnkronos)
"Il coordinatore provinciale di Bologna di Futuro e Liberta' Roberto Flaiani ha nominato due vice coordinatori che contribuiranno alla gestione del movimento, Sergio Guidotti e Giuseppe Sabbioni. ''I due consiglieri provinciali - si legge in una nota - porteranno la loro comprovata esperienza e i loro differenti percorsi politici al servizio di tutto il movimento di Fli''.
Inoltre Flaiani, prosegue la nota, ''ha affidato gli incarichi organizzativi a un pool di cinque militanti che incarnano appieno le caratteristiche del nostro partito: tutti abbondantemente under 40 e senza incarichi precedenti in altri partiti, motivati a costruire un partito dinamico . In particolare due ventenni: Luciano Bonvissuto (responsabile propaganda) e Riccardo Bondi (ufficio stampa). Gli altri incarichi saranno ricoperti da Isidoro Alampi (organizzazione) e dai trentunenni Stefano Marangon (tesoriere) e Alessio Spanarello (responsabile Adesioni). Tutti e cinque giovani e rodati dai loro percorsi personali e dall'attivismo in Futuro e Liberta' sin dalla prima ora. Questa squadra gestira' l'organizzazione del partito anche in vista delle amministrative oramai alle porte''.(Adnkronos)
sabato 12 marzo 2011
Berlusconi indagato in Montenegro per accordi segreti

Il partito montenegrino contesta sugli accordi presi, negli ultimi anni, tra il governo italiano e montenegrino e reputa che alle spalle via sia un piano volto a rendre lo stato slavo dipendente da altri stati in comparto
Napolitano: "No a un'Italia divisa"
Per il capo dello Stato, il Paese frammentato "diventerebbe presto insignificante"
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parlando al settimanale francese "Le Figaro Magazine", ha detto che "un'Italia divisa diventerebbe rapidamente insignificante. L'unità nazionale - ha aggiunto Napolitano - nella ricchezza del suo pluralismo e delle sue autonomie locali, e l'unità europea, con le stesse caratteristiche, sono leve insostituibili per l'Italia affinché possa svolgere il suo ruolo nel mondo globalizzato".Libia, il figlio di Gheddafi minaccia gli italiani
L'avvertimento: "State attenti, se perdiamo i prossimi sarete voi"
“Abbiamo visto l’Italia rimanere in silenzio di fronte a questi terroristi che hanno ucciso i nostri poliziotti a sangue freddo. Siamo rimasti molto scioccati da questa posizione”. Si sente tradito Saif, il figlio di Gheddafi, da quelli che considerava “amici”, e in un‘intervista rilasciata sia al Corriere della sera, sia alla Repubblica non nasconde la sua irritazione: “State attenti, sarà facile rimpiazzarvi”Riforme: Fini, serve dialogo
Rischio federalismo non e' secessione, ma venir meno di coesione
"Le riforme costituzionali non si fanno a colpi di maggioranza ma cercando il confronto di tutte le forze politiche".Cosi' il presidente della Camera Fini a Torino per la presentazione del candidato del Nuovo Polo Alberto Musy.'Come dice il Capo dello stato -aggiunge Fini- il vero rischio del federalismo non e' la secessione ma il venir meno della coesione'.Serve dunque, conclude, un confronto tra i partiti per trovare cio' che unisce, nella condivisione del valore dell'unita' della Repubblica.(ansa.it)
venerdì 11 marzo 2011
Sanguinetto: Mozione Fraccaroli ( FLI). Il Consiglio si farà il 16 marzo...
Come una beffa la mozione presentata dal consigliere di minoranza Fraccaroli Daniele (FLI) della lista civica Sanguinetto Cresce riguardante le attività complementari ai festeggiamenti del 17 marzo per l'unità d'Italia verrà discussa il 16 marzo 2011 durante il consiglio comunale. Questo a riprova di quanto l'attuale amministrazione PDL + Lega tenga in considerazione le minoranze consigliari...e questa per l'ennesima volta è l'amara considerazione.
Comune di Sanguinetto: Fraccaroli Daniele Fli presenta una mozione per i 150 anni dell'unità d'Italia
Fraccaroli Daniele (FLI) consigliere di opposizione della lista civica Sanguinetto Cresce ha presentato una mozione il 12 gennaio scorso nella quale chiedeva che in occasione del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia il Comune esponesse in ogni aula scolastica un tricolore e fosse distribuita a tutti gli scolari copia della costituzione. Il Sindaco comunica che il tutto verrà discusso nel primo consiglio comunale in programma ...
Per ora nessun rimpasto di governo
Bossi pretende per il suo partito il ministero delle Politiche Agricole. In alternativa, vuole poltrone pesanti come quella di Finmeccanica. Ma Berlusconi, alle prese con il rafforzamento della maggioranza: il colpo grosso di oggi è stato riprendersi da Fli Giulia Cosenza, compagna del finiano ed ex ministro Andrea Ronchi.
I guai non finiscono mai. La maggioranza creata a tavolino, quella fatta di acquisti e promesse – l’ultimo parlamentare arriva da Fli, si chiama Giulia Cosenza, che, piccolo particolare, è anche la compagna del finiano fu ministro Andrea Ronchi, ed è un ritorno al Pdl – diventa per Silvio Berlusconi un problema più serio di quanto potesse pensare. Dopo quindici giorni sono tutti alla porta in cerca di un ministero, un sottosegretariato, un posto in un’azienda pubblica. Un gran bazar che probabilmente non era previsto. Berlusconi conta di avere alla Camera 330 voti, ma non ha ancora deciso come ricambiare i nuovi arrivati. Sull’argomento, proposto in apertura alla conferenza stampa per la presentare “l’epocale riforma della giustizia” Berlusconi ha spiegato al giornalista di essere andato fuori tema. “Mancano due ministri per problemi che ci sono stati all’interno della maggioranza, ma non è questo il tema dell’incontro”, ha risposto quasi seccato. Segno che non ci sarà nessun rimpasto a breve.
Berlusconi, svelato il mistero
Il presidente del Consiglio non ha nessuna ferita al volto. Il suo dentista, Massimo Mazzi: "Solo un sostegno ai punti, anche se è una pratica inusuale. Comunque lo vedrò presto"
Sotto il cerotto niente. Che non abbiano a preoccuparsi i fan del presidente del consiglio Silvio Berlusconi: l’evidente bendatura che porta al volto da tre giorni non sarebbe altro che un sostegno ai punti interni per l’intervento maxillo-facciale al quale si è sottoposto dal suo dentista, il dottor Massimo Mazza. E’ lo stesso medico a precisarlo al fattoquotidiano.it: “Qualcuno avrà sicuramente pensato a una sceneggiata: in realtà – spiega – sono stato io a consigliare al premier di mettere un cerotto esterno a sostegno dei punti di sutura che gli ho applicato. Non è rituale, è vero. Ma il premier non si è fermato un attimo, è uno che parla molto, e dunque è stata solo una precauzione aggiuntiva”.
Il senso dello stato e dei cittadini...secondo Berlusconi
Tutti ieri abbiamo visto Berlusconi con in faccia un pannolino, pardon una medicazione, additare contro i pm che secondo lui sono stati il male con la m maiuscola dell'Italia dal '92 fino ai giorni nostri. Tutti lo abbiamo visto con in mano il disegnino della giustizia "prima e dopo" ritenendo tutti gli italiani degli stupidi perchè solamente con il fogliettino esplicativo a mò di istruzioni per l'uso potevano e possono capire. Tutti noi inoltre lo abbiamo sentito dire che se la magistratura del '92 fosse stata quella oggi da lui auspicata non ci sarebbe stata
Il Testo della Riforma sulla Giustizia
Per coloro che non sanno di cosa si parli in questi giorni o che pensano che la Giustizia con la G maiuscola sia a ragione l'unica cosa di importanza vitale per l'Italia (io reputo che la giustizia in Italia sia frenata dalla politica e non dai magistrati, che le leggi ci siano ma che non vengano applicate, che purtroppo Berlusconi abbia stravolto la legalità...ora basta perche potrei continuare per ore stravolgendo tutto il senso dell'articolo...) di seguito pubblico il testo della riforma.
"Carriere separate di giudici e pm; due Csm presieduti dal capo dello Stato; obbligatorietà dell'esercizio dell'azione penale secondo "i criteri" stabiliti dalla legge; componenti
"Carriere separate di giudici e pm; due Csm presieduti dal capo dello Stato; obbligatorietà dell'esercizio dell'azione penale secondo "i criteri" stabiliti dalla legge; componenti
giovedì 10 marzo 2011
Rai: Ferrara, difendero' premier
Ormai Berlusconi cerca di appropriarsi di tutto e ..come non fosse gia sua... anche della Rai. Mette Ferrara tutti i giorni per 3000 Euro a puntata (6 minuti) per 2 anni e....leggiamo che dice il grosso grasso giornalista:
" L'Italia e' occupata non da Berlusconi, ma da una mentalita', da una cultura e da un modo di essere delle elite e che mi fa venire l'orticaria':e' uno dei passi dell'intervista di Giuliano Ferrara a Repubblica sul programma Qui Radio Londra,che dal 14 ospitera' un suo editoriale tutti i giorni su Rai1.Il contratto e' per 2 anni, 3mila euro a puntata.
Ferrara promette polemica ma senza ipocrisia.E dice che Berlusconi 'non' e' fuori della corsa per la presidenza della Repubblica dopo il caso Ruby."(ansa.it)
" L'Italia e' occupata non da Berlusconi, ma da una mentalita', da una cultura e da un modo di essere delle elite e che mi fa venire l'orticaria':e' uno dei passi dell'intervista di Giuliano Ferrara a Repubblica sul programma Qui Radio Londra,che dal 14 ospitera' un suo editoriale tutti i giorni su Rai1.Il contratto e' per 2 anni, 3mila euro a puntata.
Ferrara promette polemica ma senza ipocrisia.E dice che Berlusconi 'non' e' fuori della corsa per la presidenza della Repubblica dopo il caso Ruby."(ansa.it)
Industria: Istat, produzione in calo
La produzione industriale a gennaio torna in negativo, l'indice ha registrato un calo dell'1,5% (dato destagionalizzato) rispetto a dicembre, mentre ha segnato un aumento dello 0,6%, considerando il dato corretto per gli effetti di calendario, rispetto a gennaio del 2010 (+3,8% il grezzo). Lo rileva l'Istat, aggiungendo che la 'netta' diminuzione sul congiunturale arriva dopo due mesi di segni positivi.(ansa.it)
Choc da prezzi petrolio: allarme Confindustria e Bce
In Italia ''si osservano segnali piu' decisi di accelerazione'' della ripresa economica, ''anche se rimane ampio il divario di crescita con le altre nazioni''. Ma, indica Confindustria, in questo scenario ''si sono inseriti nuovi fattori di rischio''. Come ''lo shock rappresentato dal rincaro delle materie prime ed in particolare del petrolio'' che ''rischia di rallentare sensibilmente la ripresa nei paesi avanzati''.
Un prezzo a 115 dollari al barile ''puo' comportare un minor livello del Pil italiano di circa lo 0,7% in due anni a parita' di altre condizioni''. Lo ha spiegato il direttore generale di Viale dell'Astronomia, Giampaolo Galli, in una audizione alla Camera.
Un prezzo a 115 dollari al barile ''puo' comportare un minor livello del Pil italiano di circa lo 0,7% in due anni a parita' di altre condizioni''. Lo ha spiegato il direttore generale di Viale dell'Astronomia, Giampaolo Galli, in una audizione alla Camera.
BCE: ALLARME GREGGIO, RISCHI RIALZO INFLAZIONE - I rischi per l'inflazione nell'area euro sono ''al rialzo'' e i prezzi del petrolio sono visti sopra i 100 dollari. Lo si legge nel bollettino mensile della Banca centrale europea.(ansa.it)
mercoledì 9 marzo 2011
Lega e PDL: che faranno in vista delle prossime amministrative?
Pare che anche all'interno della coalizione PDL e Lega vi sia qualcosa che non va soprattutto ora che in 20 comuni veronesi da qui a qualche mese si andrà a votare ed in città il prossimo anno. Date un occhiata a cosa scrive il quotidiano locale veronese:
"Lega in corsa da sola alle elezioni amministrative di Verona del prossimo anno? Dal sindaco Flavio Tosi al momento arriva un «no comment», ma in città la prospettiva fa discutere, dentro e fuori dal Carroccio. Lo spunto è offerto dalla notizie diffuse dopo il vertice dei colonnelli della Lega a Milano che hanno fatto rinviare il congresso provinciale del Carroccio di Verona, previsto domenica in Fiera. E hanno dato via libera all'ipotesi di una corsa solitaria della Lega nelle città «medie» dove invece si voterà il 15 e 16 maggio prossimi, mantenendo invece l'alleanza con il Pdl solo a Milano, Torino e Bologna.
"Lega in corsa da sola alle elezioni amministrative di Verona del prossimo anno? Dal sindaco Flavio Tosi al momento arriva un «no comment», ma in città la prospettiva fa discutere, dentro e fuori dal Carroccio. Lo spunto è offerto dalla notizie diffuse dopo il vertice dei colonnelli della Lega a Milano che hanno fatto rinviare il congresso provinciale del Carroccio di Verona, previsto domenica in Fiera. E hanno dato via libera all'ipotesi di una corsa solitaria della Lega nelle città «medie» dove invece si voterà il 15 e 16 maggio prossimi, mantenendo invece l'alleanza con il Pdl solo a Milano, Torino e Bologna.
Camera/ Gianni Morandi a pranzo da Fini a Montecitorio
Pranzo a Montecitorio per Gianni Morandi, oggi ospite nell'appartamento privato del Presidente della Camera Gianfranco Fini. Una "lunga chiaccherata fra vecchi amici" è stato definito l'incontro, legati dalla passione comune per Bologna, città di orgine per entrambi: bolognese doc il presidente della Camera, del piccolo comune dell'hinterland bolognese,Monghidoro, il cantante che quest'anno ha presentato Sanremo. E legati anche dalla passione comune per la squadra di calcio delle due Torri di cui entrambi sono tifosi. Incontro privato e personale, dunque, nella versione ufficiale. Nessuna conferma invece, sulla possibilità che nel menù del pranzo, siano entrate anche le elezioni amministrative delle prossima primavera. Bologna, infatti, è una delle grandi città che a maggio saranno chiamate ad eleggere il Sindaco. Ed al momento nè Fli nè il terzo polo hanno finora ufficializzato formalmente loro scelte, pur essendo state avanzate diverse ipotesi.(TMNews)
Fli Bongiorno,ci sono state difficolta'
'Fli e' un gruppo che sta nascendo. Puo' avere momenti di difficolta' di aggregazione', ha detto il presidente della Commissione Giustizia Giulia Bongiorno. 'Ma - ha aggiunto - e' un gruppo con ambizioni che potranno portare a grandi risultati'. E sulla riforma della giustizia: 'Sono favorevole alla separazione delle carriere. Se servira' a migliorare il sistema e a creare la terzieta' del giudice la votero'. Se invece sara' ispirata ai principi che hanno guidato questi 2 anni, non la votero''.(ansa.it)
Yara, la Procura bergamasca contro la Santanchè
La Procura di Bergamo sbotta contro il sottosegretario Daniela Santanché, che ieri aveva affermato che "dopo la vicenda della piccola Yara i magistrati dovrebbero dimettersi" perché "se avessero impiegato per le ricerche le stesse risorse e tecnologie che hanno speso per indagare sulle ragazze dell'Olgettina forse Yara sarebbe ancora viva". Dopo settimane di silenzio, la Procura ha diffuso una nota nella quale definisce la dichiarazione della Santanchè connottata da “assurdità e livore” e sottolinea l'abnegazione “fuori dal comune” di tutti coloro che si sono prodigati per mesi nella ricerca di Yara Gambirasio.(ansa.it)
La bavosa (come viene definita dall'amico Ruspini) ha perso l'ennesima occasione per rimanere in silenzio.
Tasso Piermario
martedì 8 marzo 2011
Bankitalia: più prestiti, meno soldi
Aumentati del 5% a gennaio, a fronte del calo sui depositi dell' 1,7%
Piu' prestiti bancari e meno soldi sul conto corrente. A gennaio sono aumentati del 5%, su base annua, i prestiti richiesti dalle famiglie, mentre sono calati dell'1,7%, sempre su base annua, i depositi dell'intero settore privati, che include anche le famiglie. Sono i dati contenuti nel supplemento ''Moneta e Banche'' della Banca d'Italia, diffuso oggi, che ricorda anche come a giugno le banche abbiano inserito nei prestiti alcune operazioni di cartolarizzazione.BALZO TASSI PRESTITI FAMIGLIE,CALO IMPRESE - Mutui e prestiti piu' cari per le famiglie a gennaio, mentre gli interessi riconosciuti sui conti correnti registrano una lieve limatura dallo 0,36 allo 0,35%. E' quanto emerge dalle elaborazioni della Banca d'Italia contenute nel bollettino ''Moneta e Banche'', dal quale risulta invece che i prestiti oltre un milione di euro per le societa' non finanziare hanno segnato una riduzione (dal 2,56 al 2,36%). Per le famiglie, invece, i tassi sul credito al consumo sono saliti di quasi mezzo punto all'8,78% dall'8,33% di dicembre, e per i mutui dal 3,18% di fine 2010 al 3,36% di inizio 2011. Per i mutui e' il livello piu' alto almeno dal dicembre 2009. (ansa.it)
Questa è la rappresentazione vera dell'Italia. Qualcosa sicuramente stona con l'ottimismo del governo e del suo leader Berlusconi. Soprattutto alla luce dei risultati di gennaio e febbraio di paesi nostri confinanti (leggasi Germania e Francia) ove la ripresa economica e l'incubo della crisi sembrano ormai un lontano ricordo; e di questo il merito va dato ai rispettivi governi.
Tasso Piermario
Ecco il documento programmatico di FLI approvato a Milano
E noi c'eravamo...
Nasce per l’Italia…
«Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai che cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi e crescerli nel rispetto di quei valori nei quali noi abbiamo creduto [...] Abbiano coscienza dei loro doveri verso se stessi, verso la famiglia nel senso trascendente che io ho, verso il Paese, si chiami Italia o si chiami Europa»
Giorgio Ambrosoli
Non è stato facile decidere di dar vita a un nuovo soggetto politico ma non si poteva vanificare un patrimonio di valori, storie e impegni di più generazioni lasciandolo nelle mani di chi ha dimostrato di non considerarlo una risorsa, ma solo un ostacolo. E nel contempo, non potevamo sottrarci al dovere di offrire una prospettiva e quindi un futuro a quanti non si rassegnano a un’Italia divisa e lacerata, piegata e rancorosa, che emerge dalle analisi e dalle stesse cronache. Un’Italia a cui la politica non sa offrire risposte convincenti per l’oggi né un progetto per il domani. Un’Italia scoraggiata, tentata dalla rinuncia, paralizzata dal timore del declino. Invidiosa e rassegnata, incattivita dalla sfiducia e dalla paura. Educata alla diffidenza e all’ostilità. Prigioniera di un immobilismo suicida, mentre è invece dalla strada delle riforme che passa la modernizzazione economica e il rinnovamento civile del Paese.
Nasce per l’Italia…
«Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai che cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi e crescerli nel rispetto di quei valori nei quali noi abbiamo creduto [...] Abbiano coscienza dei loro doveri verso se stessi, verso la famiglia nel senso trascendente che io ho, verso il Paese, si chiami Italia o si chiami Europa»
Giorgio Ambrosoli
Non è stato facile decidere di dar vita a un nuovo soggetto politico ma non si poteva vanificare un patrimonio di valori, storie e impegni di più generazioni lasciandolo nelle mani di chi ha dimostrato di non considerarlo una risorsa, ma solo un ostacolo. E nel contempo, non potevamo sottrarci al dovere di offrire una prospettiva e quindi un futuro a quanti non si rassegnano a un’Italia divisa e lacerata, piegata e rancorosa, che emerge dalle analisi e dalle stesse cronache. Un’Italia a cui la politica non sa offrire risposte convincenti per l’oggi né un progetto per il domani. Un’Italia scoraggiata, tentata dalla rinuncia, paralizzata dal timore del declino. Invidiosa e rassegnata, incattivita dalla sfiducia e dalla paura. Educata alla diffidenza e all’ostilità. Prigioniera di un immobilismo suicida, mentre è invece dalla strada delle riforme che passa la modernizzazione economica e il rinnovamento civile del Paese.
Il Sindaco leghista di Oppeano manda a casa tutti i consiglieri di minoranza
Sono decaduti dalla carica e saranno sostituiti dai primi tra i non eletti i sei consiglieri comunali di minoranza a Oppeano (Verona), dichiarati incompatibili, per iniziativa dello stesso sindaco leghista, Alessandro Montagnoli.
Il primo cittadino spiega l'iter che ha portato alla messa "fuorilegge" dei sei: "c'è stato un ricorso al Tar contro una delibera urbanistica, quindi automaticamente sono diventati incompatibili, poiché hanno adito le vie legali contro il Comune mentre erano in carica". "Ho semplicemente fatto rispettare la legge" aggiunge. (fonte ansa.it)
E' sempre interessante e piacevole notare come lega ed amministratori leghisti facciano politica: la democrazia ed il sano contraddittorio sono vietati. Che siano i depositari di tutto lo scibile umano?
Il primo cittadino spiega l'iter che ha portato alla messa "fuorilegge" dei sei: "c'è stato un ricorso al Tar contro una delibera urbanistica, quindi automaticamente sono diventati incompatibili, poiché hanno adito le vie legali contro il Comune mentre erano in carica". "Ho semplicemente fatto rispettare la legge" aggiunge. (fonte ansa.it)
E' sempre interessante e piacevole notare come lega ed amministratori leghisti facciano politica: la democrazia ed il sano contraddittorio sono vietati. Che siano i depositari di tutto lo scibile umano?
Federalismo municipale. Il calendario delle nuove imposte
Si parte con la tassa di soggiorno e lo sblocco dell’addizionale Irpef. Per l’Imu si dovrà aspettare il 2014
Con l’approvazione del decreto sul federalismo municipale, si è costruito il primo dei pilastri su cui si reggerà il futuro federalismo fiscale. Il nuovo panorama tributario – che sarà spalmato su nuove competenze e poteri di regioni, comuni e province – metterà in moto circa 80 miliardi di euro che aggiunti ai 68 derivanti dalla compartecipazione, faranno una somma di 150 miliardi che gli enti locali avranno in dote da gestire.
Il decreto municipale prevede un pacchetto di imposte – non sempre nuove o aggiuntive, ma con nome e destinazione cambiata – che vedranno la luce nel periodo 2011 – 2010. Ecco qual è il calendario previsto dalla legge.
Il decreto municipale prevede un pacchetto di imposte – non sempre nuove o aggiuntive, ma con nome e destinazione cambiata – che vedranno la luce nel periodo 2011 – 2010. Ecco qual è il calendario previsto dalla legge.
lunedì 7 marzo 2011
Libia, Gheddafi si riprende il paese
Decine di migliaia di morti, bombe e missili. Dopo i giorni della protesta, sono arrivati quelli, durissimi, della repressione. Con l'esercito libico che ha riconquistato gran parte dei territori controllati dai manifestanti. Una controffensiva violenta, andata in scena nel silenzio della comunità internazionale, che di fatto non ha preso decisioni univoche. L’Italia, storico interlocutore del rais è messa nell’angolo dalle minacce e dall’incubo dell’invasione dei profughi. Il ministro Roberto Maroni non prende la leadership dell'organizzazione europea, schiacciato tra l’emergenza sbarchi e la posizione di un Berlusconi ormai del tutto appiattito sull’amico Gheddafi. Del resto il
Urso: "Si è fatta chiarezza, addio politica-boomerang della spallata. Siamo centrodestra alternativo all’attuale e alla sinistra"

E ho trovato positiva la posizione di Benedetto Della Vedova sulla giustizia. Sul versante delle elezioni amministrative occorre operare per far crescere un’alternativa di governo che dia rappresentanza ai ceti sociali riformisti e modernizzatori rimasti delusi dall’attuale Pdl. Occorrera’ ribadire con chiarezza che siamo a favore della scelta dell’energia nucleare, unica alternativa valida anche alla luce della situazione di instabilita’ che investe il Mediterraneo. Nello stesso modo non possiamo che essere favorevoli alla liberalizzazione dei servizi pubblici, compresi quelli idrici (legge Ronchi).
Roma 6 marzo: Assemblea Nazionale dei circoli di FLI.
Introdotta dalle note dell’Inno di Mameli, è iniziata al cinema Adriano di Roma la Prima Assemblea Nazionale dei Circoli, una grande manifestazione pubblica alla presenza del leader Gianfranco Fini, che chiuderà la convention di Futuro e libertà per l’Italia con un discorso rivolto alle delegazioni dei circoli territoriali, tematici e web.
In prima fila Gianfranco Fini, Italo Bocchino , Adolfo Urso e tutto lo stato maggiore del partito.Ha aperto i lavori Antonio Buonfiglio, coordinatore Fli del Lazio. Un applauso particolare e’ stato riservato a Mirko Tremaglia.
In prima fila Gianfranco Fini, Italo Bocchino , Adolfo Urso e tutto lo stato maggiore del partito.Ha aperto i lavori Antonio Buonfiglio, coordinatore Fli del Lazio. Un applauso particolare e’ stato riservato a Mirko Tremaglia.
domenica 6 marzo 2011
Benzina: l'Africa infiamma i listini
Quattro euro nel giro di appena due mesi. L'effetto delle rivolte dei Paesi del Nord Africa si è fatto sentire sul costo dei carburanti al punto da far lievitare il costo del pieno di un'auto di media cilindrata dai 74 euro di inizio gennaio (più o meno in coincidenza con i primi scontri in Tunisia) agli attuali 78 euro, in piena crisi libica. Se infatti esattamente due mesi fa, il 5 gennaio, il prezzo medio della verde si aggirava intorno a 1,48 euro al litro, gli ultimi giri di rialzi di venerdì hanno portato la benzina nei distributori Eni a 1,557 euro. Il costo del rifornimento per una vettura da 50 litri è così passato da 74,05 a 77,85 euro. Una vera e propria impennata si è registrata negli ultimi 15 giorni, cioé dallo scoppio della crisi libica, che ha spinto le quotazioni del greggio fino ad un massimo di 119,79 dollari il 24 febbraio scorso a Londra. Il 17 febbraio, giorno dei primi scontri a Bengasi e Al Beida, il prezzo della verde si posizionava infatti a 1,506 euro al litro con il pieno a 75,30 euro, quindi due euro in mezzo in meno rispetto ad oggi. Se si guarda poi ai massimi riscontrati al Sud, dove venerdì si arrivava fino a 1,594 euro per un litro di verde, il pieno sfiora addirittura gli 80 euro.
Ansa.it
8 marzo: tasso occupazione donne in Italia tra più bassi Ue
BRUXELLES - Il tasso di occupazione femminile in Italia è tra i più bassi d'Europa e la percentuale scende notevolmente nel caso di donne con uno o più figli. E' quanto rileva Eurostat, l'ufficio europeo di statistica, in una serie di analisi rese note in occasione dell'8 marzo, giornata internazionale della donna. Il tasso di occupazione delle donne senza figli, tra i 25 e i 54 anni, in Italia è pari al 63,9% contro il 75,8% della media Ue. Solo Malta fa peggio con il 56,6%. In Germania il tasso sale all'81,8% e in Francia al 78,7%.
La situazione non cambia, anzi peggiora, per le donne con un figlio: in Italia, ancora penultima della lista prima di Malta, ha un'occupazione solo il 59% contro la media Ue del 71,3%. Quando i figli diventano due la percentuale delle donne con un lavoro scende in Italia al 54,1% (nella Ue al 69,2%), mentre nel caso di tre o più figli solo il 41,3% delle donne ha un'occupazione ed anche in questo caso la percentuale è decisamente più bassa della media Ue (54,7%). Al contrario ha un lavoro l'87,7% degli uomini italiani che hanno tre o più figli contro una media Ue dell'85,4%.
La situazione non cambia, anzi peggiora, per le donne con un figlio: in Italia, ancora penultima della lista prima di Malta, ha un'occupazione solo il 59% contro la media Ue del 71,3%. Quando i figli diventano due la percentuale delle donne con un lavoro scende in Italia al 54,1% (nella Ue al 69,2%), mentre nel caso di tre o più figli solo il 41,3% delle donne ha un'occupazione ed anche in questo caso la percentuale è decisamente più bassa della media Ue (54,7%). Al contrario ha un lavoro l'87,7% degli uomini italiani che hanno tre o più figli contro una media Ue dell'85,4%.
Ansa.it
sabato 5 marzo 2011
Milano 13 febbraio 2011 Assemblea Costituente FLI: Discorso del Presidente Gianfranco Fini
Care amiche e cari amici dell’assemblea costituente di Futuro e libertà, tante volte ho iniziato i miei ragionamenti ringraziando, ma stavolta mi sembra ancor più doveroso farlo, non solo per la mia elezione alla presidenza, non solo per la fiducia di cui mi avete voluto onorare, ma soprattutto per il piccolo miracolo che ha preso corpo nel corso delle ultime settimane, tradotto in questa prima assemblea di Fli. Pensavo, nei giorni scorsi, che sono passati solo pochi mesi da quando, tra gli scetticismi di molti, con tanti gruppi, con grande travaglio interiore, iniziammo un percorso, dopo quel 29 luglio che segnò la nostra estromissione dal Pdl.
Perchè sono futurista....
Perchè credo nel dialogo e nel civile contraddittorio fonte di crescita per tutti
Perchè la famiglia è un bene ed una condizione necessaria da salvaguardare sempre
Perchè chi è senza dignità non mi rappresenta
Perchè chi ricopre una pubblica carica deve essere senza macchia e senza ombre
Perchè i soldi ed il potere non fanno la felicità
Perchè rispetto tutti
Perchè nessuno è colpevole finchè non viene dimostrato il contrario
Perchè la certezza della pena è fondamentale in uno stato di diritto
Perchè il Tricolore rappresenta me e tutti coloro che hanno negli anni donato la vita per la nostra ItaliaPerchè la famiglia è un bene ed una condizione necessaria da salvaguardare sempre
Perchè chi è senza dignità non mi rappresenta
Perchè chi ricopre una pubblica carica deve essere senza macchia e senza ombre
Perchè in politica gli interessi di parte vanno tralasciati a favore della comunità
Perchè l'Italia è una unica ed indivisibile
Perchè non vi è sviluppo senza cultura ed investimento sui giovani
Perchè il vero male dell'Italia sono tutti coloro che da italiani non la amano
Ecco perchè sono futurista...
Tasso Piermario
Iscriviti a:
Post (Atom)